![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Chi Siamo
L’Associazione Mons Realis è un istituto formativo e culturale che, ispirandosi all’idea di cultura come fatto pubblico e collettivo, oltre che come un bene di carattere sociale, concorre alla complessiva crescita sociale e civile di tutta la comunità.
I momenti più belli
![]() Fontana Pretoria Mons Realis & JPB | ![]() Fontana Pretoria Mons Realis & JPB |
---|---|
![]() Fontana Pretoria Mons Realis & JPB | ![]() Chiesa Martorana Mons Realis & JPB |
![]() Chiesa Martorana Mons Realis & JPB | ![]() Fontana Pretoria Mons Realis & JPB |
![]() Concerti di Natale 2014 Mons Realis | ![]() Concerti di Natale 2014 Mons Realis |
![]() Concerti di Natale 2014 Mons Realis | ![]() Concerti di Natale 2014 Mons Realis |
![]() Concerti di Natale 2014 Mons Realis | ![]() Alimentiamo La Vita Mons Realis |
![]() Mercatini di Natale | ![]() Mostra Benedetto Messina |
![]() Visita Monastero dei Benedettini | ![]() Mostra Benedetto Messina Mons Realis |
![]() andrea_trifirò |
News Recenti
Grande partecipazione alla conferenza di Alessandro Di Bennardo su “Luce e geometria, teofania dell’architettura nella cattedrale di Monreale”
23 Giugno 2015
“La chiesa è la dimostrazione di come sulla terra sia passato il cielo”: mi approprio di una citazione a sua volta ripresa da Alessandro Di Bennardo, nella partecipatissima conferenza su “Luce e geometria, teofania dell’architettura nella cattedrale di Monreale”.
Un incontro svoltosi ieri sera presso la Sala San Placido del Museo Diocesano a Monreale, luogo magico e suggestivo, dove un folto pubblico di addetti ai lavori e semplici cittadini ha potuto fruire delle “rivelazioni” inedite, frutto di attenti e approfonditi studi scientifici realizzati dall’architetto Di Bennardo.
Storie di donne che fanno la differenza", incontro-dibattito domenica 8 marzo agli "Agonizzanti"
3 Marzo 2015
Essere donne oggi è un vero e proprio rompicapo. Parlare di noi stesse ci mette in crisi, abbiamo sempre tanto da fare e viviamo un’ansia da prestazione che ci annienta. Ci imponiamo ritmi e carichi di lavoro insostenibili che ci fanno stramazzare sul divano tutte le sere vittime di un inutile delirio di onnipotenza che ci siamo cucite addosso da sole, come un cappotto sdrucito del quale non vogliamo disfarci. Ci imponiamo di essere sempre efficienti, belle, desiderabili, intelligenti, forti, ma non siamo in grado di riconoscere i nostri veri bisogni fatti di cose semplici e sentimenti sinceri.
Il confronto fra il "bove" di Carducci e quello di Pascoli visto da Mariella La Rosa
24 Gennaio 2015
Si è svolto Venerdì 23 Gennaio 2015, presso i locali del Complesso monumentale San Gaetano, il secondo incontro del laboratorio letterario "Un libro illumina i percorsi dell'anima" organizzato dall'associazione Mons Realis a cura della professoressa Mariella La Rosa.
Tema dell'appuntamento "Il Bove" di Carducci e Pascoli a confronto.
Eventi in Programma
Attività e Iniziative
L’Associazione Culturale Mons Realis concorre alla complessiva crescita sociale e civile della comunità in cui opera mediante l’attivazione e la gestione di attività culturali ed educative.
Meeting e
Conferenze
Sviluppo del territorio
Partnership con aziende
Arte e Cultura

Cosa Facciamo?




Branding
I’m a paragraph. Double click me or click Edit Text to make it your own.

Storytelling
I’m a paragraph. Double click me or click Edit Text to make it your own.

Design
I’m a paragraph. Double click me or click Edit Text to make it your own.

Consulting
I’m a paragraph. Double click me or click Edit Text to make it your own.